Contattaci
06398061
Siamo a tua disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19:00, e il sabato dalle 9:00 alle 18:00. Festivi esclusi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu giorno e ora che preferisci

Le tue vacanze in Alpitour.it

Calabria con i bambini: dove andare?

03.04.2024
Indice

Tanta natura, sole e un mare da sfilata, con acqua cristallina e fondali sabbiosi.

La Calabria è sicuramente una delle mete preferite dalle famiglie che viaggiano i bambini, che qui, ogni anno, arrivano numerosissime. Ci sono spiagge bellissime, una succulenta tradizione culinaria e borghi splendidi da visitare tra un giorno di mare e l’altro.

Ecco, dunque, una semplice guida per scoprire i posti da visitare in Calabria con i bambini.

Calabria con i bambini: dove andare al mare

Quasi 800 chilometri di costa e numerosissime spiagge adatte ai più piccoli.

I lidi calabresi sono noti per le acque pulite e turchesi, e per la loro composizione, talvolta fatta da sabbia finissima, altre invece fatta da ciottoli levigati dal mare.

Pur essendo tantissime, ecco quali sono le spiagge della regione più amate dalle famiglie.

I lidi migliori del Mar Tirreno

Le spiagge della zona di Praia a Mare e Baia di Riaci, offrono paesaggi mozzafiato e sono a misura di bambino.

Il lido di Praia a Mare, infatti, è insignito della Bandiera Verde, che indica proprio una località marina, votata dai pediatri, che ha le caratteristiche giuste per essere adatta ai più piccoli. Con la sua vasta distesa di sabbia e ciottoli, il mare blu e l'acqua cristallina che digrada dolcemente, è perfetta per trascorrere giornate di relax e divertimento.

Da non perdere è l'esplorazione dell'Isola di Dino, raggiungibile facilmente in barca, dove è possibile visitare grotte marine, il Fortino, la Torre di Fiuzzi e il Castello di Rocca di Praia.

Anche la spiaggia di Riaci è perfetta per i bimbi, e persino per gli amanti dello snorkeling, grazie alla sua sabbia candida, al mare cristallino e alle numerose grotte e calette da esplorare. Le pareti rocciose che incorniciano la spiaggia e lo Scoglio Grande, un'imponente formazione di tufo, aggiungono un tocco unico a questo paradiso marino.

Le spiagge migliori dello Ionio

Anche sul lato del Mar Ionio ci sono molteplici spiagge che ben si prestano alle vacanze in Calabria con i bambini.

Meritano una visita Soverato, Santa Caterina e Capo Rizzuto. La prima è conosciuta proprio come “la perla dello Ionio”, per via delle acque turchesi e la sabbia bianchissima. Santa Caterina, invece, presenta sia sabbia che ciottoli, e gode di un piacevole venticello, perfetto per trascorrere delle giornate afose, tipiche dei mesi di luglio ed agosto.

Infine, Capo Rizzuto, che è situato in un'area protetta, offre uno spettacolare paesaggio naturale. Le sue spiagge di sabbia fine e le acque cristalline sono perfette per trascorrere giornate di relax al mare.
.

Attività e divertimento per i bambini

Oltre alle magnifiche spiagge, se si è in vacanza in Calabria con i bambini si possono fare anche numerose attività alternative.

La visita a Tropea è una sicurezza, sia per i piccoli che per i genitori. Il borgo è bellissimo, tra i più famosi d’Italia, e anche il panorama, a strapiombo sul mare, ha un fascino tutto suo. Nella parte alta del paesino ci sono anche ottimi ristoranti e locali per concedersi una pausa rigenerante.

Merita una visita, dalla grande importanza educativa e didattica, il Centro di Recupero delle tartarughe marine a Brancaleone. Questo centro, non solo offre l'opportunità di osservare da vicino le tartarughe marine in fase di recupero e cura, ma anche di comprendere meglio i problemi che queste creature affrontano a causa della pesca e dell’inquinamento. Una visita qui, difficilmente sarà dimenticata dai piccoli esploratori.

Dove alloggiare in Calabria con i bambini

Tra i vari resort in Calabria, ce ne sono alcuni particolarmente apprezzati dalle famiglie con bambini, per via dei numerosi servizi offerti.

È il caso del VOI Floriana Resort e del VOI Le Muse Essentia, strutture d’eccellenza nel mondo dell’Hospitality. Il primo si trova sul lato ionico, ed è completamente immerso in una florida macchia mediterranea.

Il secondo invece, sorge sulla famosa Costa degli Dei, dunque sul lato del Mar Tirreno. Entrambi vantano due splendide spiagge, bagnate da un mare cristallino.