Scegli tu giorno e ora che preferisci
Alla scoperta del Gargano: le meraviglie della Puglia più autentica
Il Gargano, conosciuto come lo "Sperone d'Italia", si estende nel cuore della provincia di Foggia, nella parte settentrionale della Puglia. Questo promontorio, che si protende maestoso nel Mar Adriatico, è un mosaico di paesaggi straordinari che alternano scogliere frastagliate, spiagge dorate e foreste secolari. Le città del Gargano, tra cui Vieste, Peschici, Rodi Garganico e Monte Sant’Angelo, offrono uno spaccato autentico della storia millenaria e delle tradizioni radicate della regione. Il Gargano è una terra dove la cultura si intreccia con la natura, creando un’esperienza unica per chi desidera
esplorare la Puglia più autentica.
Il Parco Nazionale del Gargano: un tesoro di biodiversità
Il Parco Nazionale del Gargano, istituito nel 1991, si estende su oltre 120.000 ettari, rappresentando uno dei più vasti e variegati parchi naturali d’Italia. Custodisce al suo interno una molteplicità di ecosistemi, dalle coste frastagliate alle lagune salmastre, fino alle fitte foreste dell’entroterra. La Foresta Umbra, cuore pulsante del Parco naturale del Gargano, è una riserva di biodiversità unica in Europa, con faggi secolari, lecci e una
fauna variegata che comprende caprioli, gufi reali e picchi. Esplorare il Parco Nazionale del Gargano significa immergersi in un ambiente incontaminato, dove la natura regna sovrana e offre paesaggi mozzafiato in ogni stagione.
Gargano: cosa vedere
Chi si domanda cosa vedere vicino al Parco Nazionale del Gargano troverà una serie di attrazioni che spaziano dalla storia alla natura. Monte Sant’Angelo, con il suo Santuario di San Michele Arcangelo, è un capolavoro di arte e fede, riconosciuto come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Vieste, con il suo centro storico intricato di vicoli e le bianche
scogliere che si tuffano nel mare cristallino, è una perla della Penisola del Gargano. Le attrazioni includono anche le Isole Tremiti, un arcipelago di straordinaria bellezza, perfetto per chi ama le immersioni e le escursioni in barca. Chi desidera scoprire cosa visitare sul Gargano non può tralasciare i trabucchi, antiche macchine da pesca simbolo della tradizione marittima, e le grotte marine, autentici gioielli scolpiti dall’acqua.
Luoghi naturali imperdibili nel cuore del Gargano
Il Lago di Varano, conosciuto come il Lago del Gargano, è il più grande lago costiero d’Italia, separato dal mare da una stretta lingua di terra chiamata l’Isola. Questo specchio d’acqua è un paradiso per il birdwatching, grazie alla presenza di numerose specie di uccelli migratori, e offre la possibilità di praticare sport acquatici come il kayak. La Foresta Umbra, dichiarata patrimonio dell’UNESCO nell’ambito delle "Foreste primordiali dei faggi
dei Carpazi e di altre regioni d’Europa", è un luogo incantato dove il tempo sembra essersi fermato. Per chi si chiede cosa vedere nella Foresta Umbra, i sentieri escursionistici ben segnalati, il Museo Naturalistico e le aree attrezzate per picnic permettono di vivere un’esperienza immersiva nella natura più autentica.
VOIhotels: eleganza e comfort per esplorare il Gargano
Per chi desidera esplorare il Gargano senza rinunciare al lusso e al comfort, i resort sul mare in Puglia di VOIhotels rappresentano la scelta ideale. Il VOI Alimini Resort, immerso in una splendida cornice naturale a pochi chilometri dalle principali attrazioni del Gargano, offre servizi esclusivi e un accesso privilegiato a spiagge incontaminate. Il VOI Daniela Essentia, situato in una posizione strategica tra natura e cultura, è il rifugio perfetto per chi cerca relax e raffinatezza dopo una giornata di esplorazioni. Entrambi i resort combinano l’autenticità della natura pugliese con l’eleganza delle strutture VOIhotels, rendendo ogni soggiorno un’esperienza indimenticabile, ideale per scoprire le meraviglie del Gargano con il massimo del comfort e della qualità.