Scegli tu giorno e ora che preferisci
Cosa vedere a Tropea in un giorno?
Tropea è un piccolo borgo situato sulla costa tirrenica della Calabria. Nota anche come la perla del Tirreno ed eletta Borgo dei Borghi nel 2021, è situata al centro della costa degli Dei, che va da Pizzo Calabro a Nicotera.
È arroccata su un promontorio a picco sul mare e offre un panorama mozzafiato con vista anche sulle isole Eolie. Tra i migliori resort in Calabria sul mare è certamente quello situato a Parghelia, nella stessa zona, ad offrire tramonti mozzafiato sulle isole siciliane e un’esperienza culinaria e rigenerativa per corpo e mente, per i viaggiatori di tutte le età.
I posti da visitare a Tropea sono numerosi: dalle spiagge al borgo, dalle attrazioni sul mare ai luoghi di cultura, si può realizzare un itinerario a Tropea in base al tempo a disposizione e alle preferenze personali.
Che ci si trovi di passaggio o per un periodo di villeggiatura più lungo, ecco una serie di consigli su cosa vedere a Tropea in un giorno.
Cosa vedere a Tropea: il centro storico
Il centro storico di Tropea è il cuore pulsante della città, che si caratterizza per i suoi vicoletti, le botteghe artigiane e tanti luoghi in cui sostare per un drink o per assaggiare i prodotti tipici.
Il consiglio è di girarlo senza un percorso fisso, ma lasciandosi guidare dalle stradine di fiori, dai palazzi nobiliari, tra i quali l'imperdibile palazzo Toraldo, e dagli splendidi cortili. Tra le tappe invece da inserire nell'itinerario per visitare Tropea ci sono la cattedrale normanna, che risale al XII secolo, e il Museo del Mare.
Le spiagge di Tropea
Per chi si chiede qual è la spiaggia più bella di Tropea, la risposta è molto semplice: la Spiaggia dei Conigli. Situata al di sotto del promontorio su cui sorge il borgo, è ritenuta una delle spiagge più belle d'Italia.
Tra le spiagge più rinomate c'è invece la Spiaggia della Rotonda, nota anche come le roccette sul mare, che si raggiunge facilmente a piedi dal centro storico.
Altre località balneari importanti sono la Spiaggia del Cannone e la Spiaggia di Isola Bella. Per godersi appieno la visita delle spiagge, tra le cose principali da vedere a Tropea, si può pernottare al resort VOI Le Muse Essentia, in una posizione molto comoda per raggiungere la zona e vivere Tropea di sera.
La chiesa di santa Maria dell'Isola di Tropea
Come si intuisce dal nome, il santuario di santa Maria dell'isola si trova su un isolotto a picco sul mare ed è uno dei luoghi più affascinanti da visitare a Tropea.
Si raggiunge con una scalinata di 190 gradini e il santuario è il belvedere di Tropea. Ospita la statua della Madonna di Romania, protettrice della città, ed è un luogo di pellegrinaggio per numerosi fedeli. Appartiene all'Abbazia di Montecassino e la sua posizione lascia senza fiato. Da qui si può ammirare la costa circostante e tutto il centro storico di Tropea, assolutamente da inserire tra le cose da fare e visitare.
Tropea e dintorni: cosa fare e vedere
La posizione centrale della città di Tropea permette anche di spostarsi nei dintorni o di essere raggiunta facilmente dalla costa ionica.
Dal Voi Floriana Resort, situato a Simeri Crichi, la distanza ad esempio non è molta e si può cogliere l’occasione per visitare un’altra parte della Calabria.
Tra le tappe imperdibili vicino Tropea c'è senza dubbio Capo Vaticano, nota per il suo faro situato a 124 metri sul mare e per il panorama che offre sulle isole Eolie. Qui ci sono inoltre delle spiagge molto particolari, note per le piccole calette con un mare trasparente e una natura incontaminata.
Altra cittadina nota per le sue spiagge e per la sua cultura è Pizzo Calabro, dove si può ammirare il castello normanno e assaggiare il famoso tartufo.
Se invece si preferisce spostarsi in mare, non si deve dimenticare che tra le cose da fare a Tropea c'è anche la gita in barca alle Isole Eolie, un paradiso a pochi chilometri dalle coste, che consente di ammirare il mare aperto e di fare un'esperienza 100% isolana.