Contattaci
06398061
Siamo a tua disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19:00, e il sabato dalle 9:00 alle 18:00. Festivi esclusi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu giorno e ora che preferisci

Le tue vacanze in Alpitour.it

Cosa fare in Sardegna in due settimane?

24.10.2024
Indice

Una terra intrisa di antiche culture e di natura incontaminata. La Sardegna è un’isola dai mille volti perché racchiude in sé una varietà incredibile di paesaggi e tradizioni che la rendono una meta davvero singolare. Pochi luoghi al mondo offrono la possibilità di nuotare in acque cristalline e, nello stesso giorno, fare escursioni in montagne selvagge. Per questo, e molto altro, un viaggio itinerante in Sardegna permette di vivere esperienze opposte, come un trekking nel Supramonte e una giornata di relax sulla sabbia bianca della Pelosa.

Itinerari in Sardegna: cosa vedere

Per fare un giro della Sardegna non basterebbe una sola vacanza, proprio per via della ricchezza paesaggistica, naturale e culturale.
Tuttavia, a seconda del tempo a disposizione, la terra dei Nuraghi vanta itinerari meravigliosi, da qualsiasi punto della regione la si esplori.

La Sardegna meridionale

Nel Sud della Sardegna, attraverso un road tour, di giorno in giorno si possono esplorare la Costa Rei, con le sue spiagge bianchissime e le acque turchesi; le magnifiche isole di Sant’Antioco e di San Pietro, ancora poco battute dal grande turismo di massa; le rovine fenicie a Nora, un importantissimo sito archeologico di epoca punica e romana; per poi concludere il tour a Villasimius, una località ricca di spiagge invidiabili e resort dotati di ogni comfort, perfetti per chi desidera delle vacanze di lusso in Sardegna.

Tour della costa settentrionale

Se invece l’itinerario della Sardegna scelto è quello che conduce alle bellezze della costa settentrionale, ci sono altrettante attrazioni da segnare sul diario di bordo. Questa parte di costa è certamente il luogo più noto dell’isola, e vanta lidi come la Spiaggia del Principe, Capriccioli, e Liscia Ruja. Qui, inoltre, ci sono alcuni tra i migliori resort esclusivi della Sardegna.

Itinerari di 15 giorni in Sardegna

Avendo a disposizione più tempo, con un itinerario di 15 giorni in Sardegna si potrà ammirare una buona parte dell’isola, alternando destinazioni naturali, spiagge paradisiache e siti storici poco blasonati, ma in grado di sorprendere. Con un giro in Sardegna in auto si potranno visitare le principali e immancabili tappe, come la Costa Verde, con un’escursione lungo le dune di Piscinas, senza dubbio uno dei deserti di sabbia più spettacolari d’Europa. Risalendo la regione, si potrebbe fare tappa ad Oristano e alla Penisola del Sinis, per visitare il sito archeologico di Tharros e la spiaggia di Is Arutas, famosa per i suoi granelli di quarzo bianco. Per visitare una Sardegna poco turistica è interessante visitare Nuoro e i villaggi della Barbagia, come Orgosolo e Mamoiada, famosi per i murales e la tradizione pastorale.


Viaggio in auto in Sardegna

Qualunque sia l’itinerario scelto, un viaggio in Sardegna difficilmente non supererà le aspettative prefissate. Scegliendo di visitare l’isola on the road si ha la possibilità di poter assaporare appieno l’essenza di questo luogo senza tempo. Soggiornando in un resort in Sardegna sul mare, si possono alternare giornate di puro relax, ad escursioni e gite più o meno distanti ed impegnative, come un trekking nel Supramonte, attraverso il sentiero per Cala Luna.