Scegli tu giorno e ora che preferisci
Mare a Villasimius: quali sono le spiagge più belle?
Spiagge infinite, acque cristalline e calette nascoste. Oltre al mare poi, Villasimius ha da offrire, così come il resto della Sardegna, antiche tradizioni e ottimo cibo. Tutti buoni motivi per organizzare qui una vacanza all’insegna del relax.
A differenza della parte settentrionale dell’isola, più famosa e blasonata per via della frequentazione di personaggi dello spettacolo, questo comune del Sud della Sardegna è decisamente più tranquillo, ma non meno affascinante.
Ecco, dunque, una breve lista delle cose da vedere a Villasimius.
Cosa fare a Villasimius: le attrazioni da non perdere
Soggiornare a Villasimius significa avere la possibilità di dividere le proprie giornate tra il semplice relax sotto l’ombrellone e qualche pomeriggio passato alla scoperta delle attrazioni principali del posto.
Ce ne sono tantissime, ma ecco quali non possono proprio mancare al proprio diario di bordo.
Sant’Antioco: tra grotte e storia sarda
Si tratta di un’isola nell’isola, collegata alla terraferma da un istmo di sabbia.
A Sant’Antioco ci sono decide di cose da fare e vedere.
Da non perdere un giro in barca, alla scoperta delle splendide grotte marine, e una tappa al museo Ferruccio Barreca, ricchissimo di testimonianze dell'età prenuragica e nuragica.
Trekking per i sentieri di Chia
Per gli amanti della natura e delle passeggiate avventurose, merita una visita Chia, una località costiera, sempre in provincia del Sud della Sardegna.
Si possono scegliere diversi sentieri, da percorrere a piedi o in Mountain bike, che affacciano sulla costa, regalando panorami suggestivi.
Villasimius: le spiagge più belle
Nella provincia del Sud Sardegna, le spiagge più belle sono a Villasimius.
Ce ne sono almeno venti da visitare, e se il tempo a disposizione non è molto, occorre fare una selezione, al fine di visitare i lidi più affascinanti.
Porto sa Ruxi
Tra le cose da fare a Villasimius c’è sicuramente una gita a Porto sa Ruxi.
Flora e fauna sono rigogliose e, non a caso, i suoi fondali sono spesso meta degli appassionati di snorkeling e immersioni.
Porto sa Ruxi fa parte dell’area marina protetta di Capo Carbonara, e offre spiagge perfette per tutti, anche per le famiglie con i bambini.
Spiaggia del riso
Il nome anticipa quello che si può ammirare con i propri occhi, una volta giunti in questo lido di Capo Carbonara. La sabbia è composta da piccoli granelli bianchi, e scintillanti, di quarzo granitico. Il mare ha fatto il resto: li ha levigati e resi candidi come dei chicchi di riso. Il fondale è basso e sabbioso, adatto anche ai bambini.
Il lido di Campulongu
Tra le migliori spiagge di Villasimius c’è anche quella di Campulongu, un lido dall’atmosfera particolare, quasi caraibica.
Tutto merito della sabbia bianca, l’acqua trasparente e la folta vegetazione che incornicia la spiaggia e le sue dune meravigliose. Anche questo sito fa parte dell’area marina protetta sopracitata, e si raggiunge con soli cinque minuti di auto da Villasimius.
Dove alloggiare a Villasimius
Il sud dell’isola ha un fascino particolare: il mare di Villasimius è una garanzia, e le spiagge non sono affollate come quelle a nord.
Tra i villaggi in Sardegna, spicca il il VOI Tanka Village, struttura d’eccellenza nel mondo dell’Hospitality. Il resort offre standard molto alti e ogni tipologia di comfort e attività: animazione, sport, centro benessere e una vasta scelta di punti ristoro, tra bar, pizzerie e ristoranti. Ci sono aree dedicate ai bambini e persino una nursery dedicata agli ospiti più piccini, da 0 a 2 anni.
Infine, proprio come il VOI Colonna Village, che si trova però di fronte Golfo Aranci, anche il VOI Tanka Village gode di una splendida spiaggia attrezzata, con la sabbia fine, bagnata dalle acque turchesi.